SOSTENIBILITÀ

IMPEGNO

Al giorno d’oggi il mercato degli immobili logistici richiede edifici con un design moderno e funzionale che non si basa solo su criteri di qualità architettonica, ma anche sull’efficienza energetica. In questa prospettiva, Green Logistics by Aquila Capital offre una soluzione ottimale per soddisfare entrambi i principi, grazie al suo know-how tecnico e alla gestione sostenibile degli asset.

La sostenibilità è il filo conduttore che guida tutto ciò che fa Green Logistics by Aquila Capital ed è completamente integrata in tutti i progetti, che vengono sviluppati e gestiti nel modo più efficace, sostenibile ed energeticamente efficiente.

I criteri di design orientati all’efficienza nei nostri progetti di sviluppo logistico si basano su:

Pannelli fotovoltaici sui tetti inclusi nel design di tutti gli edifici, per ridurre il consumo energetico dei nostri clienti ed evitare le emissioni di CO2, consentendo loro di essere ancora più in linea con gli impegni di sostenibilità globali.

Uso di materiali a basso impatto ambientale.

Adozione di misure di economia circolare nella costruzione.

Isolamento termico che riduce il consumo energetico negli spazi climatizzati.

Sistemi di produzione di acqua calda per usi igienici usando tecnologie rinnovabili come pannelli solari termici o pompe di calore aerotermiche ad alte prestazioni.

Uso di luce naturale all’interno dell’edificio.

Uso di sistemi di illuminazione efficienti, adozione di sistemi di controllo per la riduzione del consumo energetico; monitoraggio e controllo del consumo energetico.

Adozione di misure per ridurre il consumo di acqua.

Compensazione dell’anidride carbonica incorporata degli edifici, incluse le emissioni prodotte nella fase di costruzione.

IN CHE MODO COMPENSIAMO LA IMPRONTA DI CARBONIO?

Prima ancora della compensazione, concentriamo i nostri sforzi nel ridurre l’impronta ecologica dei nostri progetti in vari modi:

  1. Eseguiamo un’analisi dettagliata del ciclo di vita dei materiali usati, tenendo in considerazione tutti i processi coinvolti come la fabbricazione, l’estrazione, la costruzione e soprattutto il trattamento alla fine di tale ciclo; 
  2. Promuoviamo l’uso di procedure di costruzione sostenibili;
  3. Utilizziamo materiali provenienti da fonti locali;
  4. Utilizziamo materiali riciclati;
  5. Riduciamo la quantità di rifiuti edili.

Una volta stimata la quantità totale di anidride carbonica dell’asset, la compensiamo in questi modi:

project image

Promuoviamo le fonti di energia rinnovabili (impianti fotovoltaici) per gli asset in costruzione.

project image

Investiamo nello sviluppo di progetti il cui risultato sarà evitare la quantità equivalente di emissioni di CO2.

Inoltre, offriamo assistenza ai nostri clienti per compensare la loro impronta ecologica operativa grazie a imprese specializzate interne all’azienda. 

Compensando le emissioni di anidride carbonica, Green Logistics by Aquila Capital contribuisce alla decarbonizzazione del pianeta, controbilanciando l’impatto della costruzione di magazzini, e aiutando i nostri clienti ad avvicinarsi ai loro obiettivi globali in termini di sostenibilità.

IMPEGNO LOCALE

La crescita esponenziale del mercato degli immobili logistici ha un impatto anche sulle comunità locali nelle quali siamo presenti. Il nostro impegno si basa sullo stabilire collaborazioni durature, offrire supporto e fornire visibilità a diverse iniziative.

Promuovendo e rendendo possibile il valore sostenibile per la società contribuiamo anche agli obiettivi di sostenibilità dell’ONU:

Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.

Sponsor della stagione 2021-2022 della squadra di basket femminile del Club Baloncesto Qalat. Siviglia, Spagna.